Via Doglie, 20 - 80056 Ercolano - Tel. 081.7390222 - Fax 081.7322504
Email: namm27100t@istruzione.it - PEC: namm27100t@istruzione.it
C.F. 80039900636 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
23-05-2022
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/rest/frontendservice/download/AgIRTv1tCO4=?extracted=false
Leggi tutto06-05-2022
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/rest/frontendservice/download/2Qqzyg8rcyY=?extracted=false
Leggi tuttohttps://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/rest/frontendservice/download/RDz9wsrGOc4=?extracted=false
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/rest/frontendservice/download/mRWHOXz_ygw=?extracted=false
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/rest/frontendservice/download/0X8H19KOPiw=?extracted=false
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/rest/frontendservice/download/NVM20O1J_ig=?extracted=false
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/rest/frontendservice/download/AYZmuDja8R8=?extracted=false
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/rest/frontendservice/download/Frp811beNW0=?extracted=false
In allegato potrete scaricare la lista dei libri di testo adottati per il corrente anno scolastico.
E' consultabile presso l'Albo on line il bando di reclutamento di n.2 esperti madrelingua
attraverso agenzie accreditate Progetto: 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-831
SCADENZA : 27/7/2018
Prot. 1227/01-04 del 23.05.2018
Circ. 305 del 23.05.2018
Oggetto: la nuova guida del Garante, per la protezione dei dati personali. “la scuola a prova di privacy”
Si pubblica sul sito istituzionale la nuova guida “la scuola a prova di privacy” realizzata dal Garante con l’obiettivo di aiutare studenti, famiglia, docenti e l’amministrazione scolastica a muoversi agevolmente nel mondo della protezione dei dati personali.
Il documento, che si apre all’insegna dell’”insegnare la privacy, rispettarla a scuola” raccoglie i casi affrontati con maggiore frequenza nella realtà scolastica, al fine di offrire elementi di riflessione e indicazioni per i tanti quesiti che vengono posti dalle famiglie e dalle istituzioni: come trattare correttamente, ad esempio, i dati personali degli studenti ( in particolare quelli sensibili, come condizioni di salute o convinzioni religiose), quali regole seguire per pubblicare dati sul sito della scuola o per comunicarli alle famiglie, come usare correttamente tablet e smartphone nelle aule scolastiche a quali cautele adottare per i dati degli allievi con disturbi di apprendimento.
https://youtu.be/dEGfq6cGh2c